Shazam! Furia degli Dei, la recensione

In sala dal 16 marzo, tornano le avventure di Billy Batson

0

Esce in sala Shazam! Furia degli Dei che dà seguito alla storia di Billy Batson, un teenager al quale basta pronunciare la parola magica SHAZAM!” per trasformarsi nel Supereroe e suo alter ego adulto Shazam. Dotati dei poteri degli dei, Billy Batson e gli altri membri della famiglia adottiva con cui vive stanno ancora imparando a dividersi tra la vita adolescenziale e quella di supereroi adulti.

Nella nuova avventura si ritroveranno però a fronteggiare le Figlie di Atlante, un vendicativo trio di antiche divinità giunte sulla Terra alla ricerca della magia che è stata loro rubata molto tempo fa. Così Billy, alias Shazam, e la sua famiglia, torneranno in azione per salvare i loro superpoteri, le loro vite e il destino del mondo.

PIÙ AMBIZIONE E STESSA LEGGEREZZA

Shazam! Furia degli Dei, come nel primo film del 2019, si distingue dagli altri cinecomic per la sua leggerezza: l’umorismo e la dolcezza di alcuni dei protagonisti sono gli assi portanti del nuovo lungometraggio che non si prende mai troppo sul serio. Un film da vedere in famiglia senza complicati collegamenti con i precedenti, tranne per alcune battute di Zachary Levi. La comicità è l’elemento principale del film anche se, a differenza del primo, Shazam 2 è più ambizioso: aggiunge nel cast tre attrici importanti e rende più spettacolari i combattimenti tra gli Eroi e le Figlie di Atlante.

Helen Mirren e Lucy Liu si trovano molto a loro agio nelle vesti delle villains: menzione speciale anche per Rachel Zegler, che dopo West Side Story fornisce un’altra prova convincente.

LA FAMIGLIA È LA BASE

La pellicola focalizza molto la sua attenzione sul concetto di famiglia: in questo caso composta da una coppia con sei figli adottivi. Ogni ragazzo ha sua personalità e la sua ambizione e non era facile gestire tutte le loro storie senza rubare la scena al vero protagonista Billy. Nel film viene dato molto più spazio al suo miglior amico Freddy Freeman, interpretato da Jack Dylan Grazer che ricorda molto il classico personaggio di molti cult anni 80 che viene bullizzato a scuola ma ha modo di riscattarsi successivamente. La sua cotta per Anthea, interpretata da Rachel Zegler, è uno delle parti più dolci del film.

SHAZAM 3?

Dopo lo stravolgimento del DCEU da parte di James Gunn non sembra esserci spazio per un eventuale Shazam 3 nei primi film che sono stati annunciati. L’eventuale successo del film può ovviamente stravolgere tutto, come ci ha confermato lo stesso Zachary Levi nella nostra intervista. Le scene post credit e il collegamenti ai vecchi film, inoltre, lasciano buoni sensazioni per il ritorno di Billy Batson.

RASSEGNA PANORAMICA
VOTO
shazam-furia-degli-dei-la-recensioneEsce in sala Shazam! Furia degli Dei che dà seguito alla storia di Billy Batson, un teenager al quale basta pronunciare la parola magica “SHAZAM!” per trasformarsi nel Supereroe e suo alter ego adulto Shazam. Dotati dei poteri degli dei, Billy Batson e gli altri membri della famiglia...