La stagione dei premi è ufficialmente iniziata: sono state annunciate le candidature ai Golden Globes, i riconoscimenti per il cinema assegnati dalla stampa straniera a Los Angeles (HFPA), da sempre considerati il termometro più importante per fare previsioni sui prossimi Premi Oscar. I Golden Globes sono anche premi importantissimi per il settore televisivo, perché comprendono tutte le categorie dedicate alle serie tv. Con un’importante
I riconoscimenti saranno assegnati il 6 gennaio 2019 (con il fuso orario italiano, nella notte tra il 6 e il 7 gennaio).
GOLDEN GLOBES 2019: TUTTE LE CANDIDATURE (in aggiornamento)
MIGLIOR FILM DRAMMATICO
Vice – L’uomo nell’ombra di Adam McKay
Blackkklansman di Spike Lee
Bohemian Rhapsody di Bryan Singer
Se la strada potesse parlare di Barry Jenkins
A Star Is Born di Bradley Cooper
MIGLIOR FILM COMMEDIA O MUSICALE
Black Panther di Ryan Coogler
Crazy Rich Asians di Jon M. Chu
La favorita di Yorgos Lanthimos
Green Book di Peter Farrelly
Il ritorno di Mary Poppins di Rob Marshall
MIGLIOR REGISTA
Bradley Cooper – A Star Is Born
Alfonso Cuarón– Roma
Peter Farrelly – Green Book
Spike Lee – Blackkklansman
Adam McKay – Vice
MIGLIORE ATTRICE IN UN FILM DRAMMATICO
Glenn Close – The Wife
Lady Gaga – A Star Is Born
Nicole Kidman – Destroyer
Melissa McCarthy – Copia originale
Rosamund Pike – A Private War
MIGLIOR ATTORE IN UN FILM DRAMMATICO
Bradley Cooper – A Star Is Born
Willem Dafoe – At Eternity’s Gate
Lukas Hedges – Boy Erased
Rami Malek – Bohemian Rhapsody
John David Washington – Blackkklansman
MIGLIORE ATTRICE IN UN FILM COMMEDIA O MUSICALE
Emily Blunt – Il ritorno di Mary Poppins
Olivia Colman – La favorita
Elsie Fischer – Eighth Grade
Charlize Theron – Tully
Constance Wu, “Crazy Rich Asians”
MIGLIOR ATTORE IN UN FILM COMMEDIA O MUSICALE
Christian Bale – Vice
Lin Manuel Miranda- Il ritorno di Mary Poppins
Viggo Mortensen – Green Book
Robert Redford – The Old Man and the Gun
John C. Reilly – Stanlio e Ollio
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
Gli Incredibili 2
L’Isola dei Cani
Mirai
Ralph Spacca Internet
Spider-Man: un Nuovo Universo
MIGLIOR FILM STRANIERO
Cafarnao di Nadine Labaki
Girl di Lukas Dhont
Opera senza autore di Florian Henckel von Donnersmarck
Roma di Alfonso Cuarón
Un affare di famiglia di Hirokazu Kore-eda
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Amy Adams – Vice
Claire Foy – First Man
Regina King – Se la strada potesse parlare
Emma Stone – La favorita
Rachel Weisz – La favorita
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Mahershala Ali – Green Book
Timothée Chalamet – Beautiful Boy
Adam Driver – BlacKkKlansman
Richard E. Grant – Can You Ever Forgive Me?
Sam Rockwell – Vice
MIGLIORE SCENEGGIATURA
Alfonso Cuarón– Roma
Deborah Davis e Tony McNamara – La Favorita
Barry Jenkins – If Beale Street Could Talk
Adam McKay – Vice: l’Uomo nell’Ombra
Peter Farrelly, Nick Vallelonga, Brian Currie – Green Book
MIGLIORE COLONNA SONORA ORIGINALE
Marco Beltrami per A Quiet Place – Un posto tranquillo
Alexandre Desplat per I fratelli Sisters
Ludwig Göransson per Black Panther
Justin Hurwitz per First Man
Marc Shaiman, Scott Wittman per Il ritorno di Mary Poppins
MIGLIORE CANZONE ORIGINALE
“All The Stars” (Black Panther)
“Girl in the Movies (Dumplin)
“Requiem for a Private War” (A Private War)
“Revelation” (Boy Erased)
“Shallow” (A Star Is Born)
PREMI PER LA TELEVISIONE
MIGLIOR SERIE DRAMMATICA
The Americans
Bodyguard
Homecoming
Killing Eve
Pose
MIGLIORE ATTRICE IN UNA SERIE DRAMMATICA
Caitriona Balfe, Outlander
Elisabeth Moss, The Handmaid’s Tale
Sandra Oh, Killing Eve
Julia Roberts, Homecoming
Keri Russell, The Americans
MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE DRAMMATICA
Jason Bateman, Ozark
Stephen James, Homecoming
Richard Madden, Bodyguard
Billy Porter, Pose
Matthew Rhys, The Americans
MIGLIOR SERIE COMMEDIA O MUSICALE
Barry
The Good Place
Kidding
The Kominsky Method
The Marvelous Mrs. Maisel
MIGLIORE ATTRICE IN UNA SERIE COMMEDIA O MUSICALE
Kristen Bell (“The Good Place”)
Candice Bergen (“Murphy Brown”)
Alison Brie (“GLOW”)
Rachel Brosnahan (“The Marvelous Mrs. Maisel”)
Debra Messing (“Will & Grace”)
MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE COMMEDIA O MUSICALE
Sacha Baron Cohen, Who Is America
Jim Carrey, Kidding
Michael Douglas, The Kominsky Method
Donald Glover, Atlanta
Bill Hader, Barry
MIGLIOR MINISERIE O FILM PER LA TELEVISIONE
A Very English Scandal
MIGLIORE ATTRICE IN UNA MINI-SERIE O FILM PER LA TELEVISIONE
Regina King (“Seven Seconds”)
MIGLIOR ATTORE IN UNA MINI-SERIE O FILM PER LA TELEVISIONE
Hugh Grant (“A Very English Scandal”)
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE, MINI-SERIE O FILM PER LA TELEVISIONE
Yvonne Strahovski (“The Handmaid’s Tale”)
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE, MINI-SERIE O FILM PER LA TELEVISIONE