Tutti i film più attesi e da non perdere nel 2022

Decine di titoli in arrivo, che ci faranno discutere e innamorare

0

Thor: Love and Thunder
Data di uscita: 6 luglio
Thor, The Dark World e Ragnarok – senza parlare delle varie apparizioni negli altri Cinecomic del MCU Marvel – non avevano esaurito tutto quel che può offrire il Dio del Tuono interpretato da Chris Hemsworth. Ed ecco il quarto film della serie, che segna la conferma di Taikia Waititi alla regia e il ritorno Natalie Portman come Jane Foster e dello Star-Lord di Chris Pratt. Al cui fianco vedremo la Valkyrie di Tessa Thompson e il malvagio Gorr di Christian Bale.

Bullet Train
Data di uscita: 15 luglio (USA)
Brad Pitt è il protagonista di questo action thriller su un gruppo di assassini a bordo di un ‘Bullet Train‘ giapponese ad alta velocità, ognuno con incarichi apparentemente diversi. Il regista è David Leitch, lo stesso di Deadpool 2 e Atomic Blonde, e ai suoi ordini troviamo anche Joey King, Andrew Koji, Aaron Taylor-Johnson, Brian Tyree Henry e Zazie Beetz.

Nope
Data di uscita: 21 luglio
Ci siamo dovuti ‘accontentare’ di rivederlo come narratore degli episodi della Twilight Zone, ma Jordan Peele è stato molto attivo anche come produttore (Candyman, Lovecraft Country). Quest’estate sarà il momento di ritrovarlo nella sua veste migliore, come regista, dopo Get Out e Noi (Us). In una nuova inquietante vicenda della quale si intuisce solo che dovrebbe avere a che fare con una grande nuvola spaventosa che incombe su una piccola città.

Black Adam
Data di uscita: 29 luglio (USA)
La superstar globale Dwayne ‘The Rock’ Johnson debutta nel Cinecomic come protagonista del DC Black Adam, incentrato sull’antieroe nemesi di Shazam. Una storia più oscura e violenta del solito, nel quale è stata confermata la presenza di vari membri della Justice Society of America: Atom Smasher (Noah Centineo), Hawkman (Aldis Hodge), Cyclone (Quintessa Swindell) e Doctor Fate (Pierce Brosnan).

Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo
Data di uscita: 18 agosto
Ancora uno spin-off, ancora una animazione, ancora un nuovo capitolo di un franchise di grande successo e ancor più grandi meriti. Dopo il Minions del 2015, mancava un anello di congiunzione con la serie regolare dedicata al Cattivissimo Gru. Stavolta siamo negli anni ’70, quando il piccolo genio del male studia ancora da supercriminale. Per dimostrare le sue capacità, stavolta decide di rubare una pietra preziosa dal malvagio gruppo Vicious 6, finendo per essere costretto a una fuga disperata… non in solitaria.

SEGUE CON I FILM DI SETTEMBRE 2022