HomeCiak In Mostra 2024La vetrina più importante

La vetrina più importante

Da oggi si fa ancora più sul serio. Con le proiezioni ufficiali dell’attesissimo Maria di Pablo Larrain con Angelina Jolie nei panni della Callas, e di El Jockey di Luis Ortega, Venezia 81 celebra l’avvio del suo Concorso ufficiale, quello che da anni manda poi regolarmente sul palco (e nelle cinquine) degli Oscar film vincitori, protagonisti e rivelazioni. Per la tredicesima volta consecutiva la Mostra è nel segno di Alberto Barbera (e se si conteggia il triennio 1999-2021, si arriva a 16), il direttore artistico che anno dopo anno l’ha resa lo strepitoso palcoscenico mondiale sul cinema d’autore che è attualmente, anticipando tendenze, scoprendo autori, rilanciando protagonisti, aprendosi ai grandi restauri e al futuro dell’Immersive, fino alle serie tv d’autore. E che ha già ricevuto il plauso, proprio ieri, del nuovo Presidente della Biennale, Pierangelo Buttafuoco. Su questo palcoscenico così importante, a salire non sono solo le stelle hollywoodiane (mai così tante da anni, per altro), ma anche il nostro cinema, che ha nelle giornate del Lido la sua vetrina più importante e, dopo i sei film in gara nella Selezione ufficiale del 2023, può contare quest’anno su cinque storie in competizione per il Leone d’oro dirette da registi italiani (Luca Guadagnino, Giulia Louise Steigerwalt, Maura Delpero, il duo Grassadonia-Piazza, Gianni Amelio, e tre fuori concorso (Francesca Comencini, Pupi Avati e il duo Massimo D’Anolfi-Martina Parenti) a cui si aggiungono i mediometraggi di Marco Bellocchio e Alice Rohrwacher. E nelle altre sezioni, tra Giornate degli Autori, Settimana della Critica, Orizzonti, Orizzonti Extra e Notti veneziane, su un’altra nutritissima pattuglia di titoli diretti da nostri registi e registe. Film che tutti vedranno, e di cui si parlerà per giorni sui media italiani e su quelli internazionali. 

Una grande occasione, che non bisogna sprecare. Perché è da Venezia (e in qualche caso anche dalla Festa di Roma, in arrivo a ottobre), che negli ultimi anni sono partite le novità del gusto e i successi del cinema di qualità. Quasi sempre, anche del nostro.

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments

Add to Collection

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.